La scelta implementativa di SE-linux

Ho voluto realizzare un compromesso tra sicurezza e manutenibilità del sistema. Nei sistemi di derivazione Red Hat, ovvero Fedora, CentOS e Red Hat Enterprise Linux, esistono due tipologie di policy preconfezionate disponibili con la distribuzione: la targeted e la strict. La modalità targeted ha il compito di proteggere e confinare i daemons, lasciando aperto tutto quello che non è esplicitamente confinato (quello che non è esplicitamente confinato è chiamato anche unconfined_t). Nella modalità strict ogni singolo programma e ogni singolo “ambiente” è confinato, dovendo impostare delle regole di abilitazione (si chiamano domain transition).

Sono stato combattuto tra quale delle due modalità utilizzare: sicuramente la prima è più facile da gestire, ma ha dei problemi a “confinare” i system administrators, mentre la seconda offre una sicurezza senza dubbio maggiore a livello militare, ma necessita di una preparazione sistemistica notevole, che normalmente operatori non hanno. Continua a leggere

Scenari di Single Sign-On

monitorDopo aver dimostrato la fattibilità tecnica di un’architettura di Single Sign-On, è necessario calarla in una realtà aziendale ben definita, ovvero come faccio ad inserire una simile soluzione in azienda? Ho identificato tre diversi scenari:

  • Assenza di un dominio Windows 2000 con il server Kerberos installato su un sistema Unix.
  • Active Directory installato in azienda e uso del server Kerberos integrato in Windows 2000
  • Active Directory installato in azienda, uso di due server Kerberos (quello integrato in Windows 2000 e uno su Unix) e una relazione di fiducia (trust relationship) tra i due realm Kerberos.

Vediamo in dettaglio quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ognuna di queste soluzioni. Continua a leggere

Configurazione di Linux con Kerberos e LDAP

linuxPer configurare il client Linux al fine di autenticare e assegnare i profili all’utente si è agito sul Pluggable Authentication Module (PAM) e sul Name Service Switch (NSS). Come accennato precedentemente, il laboratorio è stato effettuato con un client Linux, ma è possibile effettuare la stessa configurazione anche su tutti quei sistemi Unix che dispongono di entrambi i sottosistemi.

Il sottosistema PAM si occupa di autenticare/autorizzare l’utente, ad esempio con la password, limitandolo, ad esempio, a determinati orari o terminali, mentre NSS permette di reperire le informazioni necessarie all’utente ed al sistema, come ad esempio gli attributi utenti e gli host. Sia Linux che altri ambienti Unix necessitano però delle estensioni necessarie al fine di usare PAM e NSS con Kerberos e LDAP: nel nostro caso useremo il modulo Kerberos per PAM e il modulo LDAP per NSS. Si poteva scegliere di Continua a leggere