Cisco Asa su Gns3
Ultimamente volevo studiare i cisco asa senza per forza comprarmi l’hardware fisico.Ho utilizzato GNS3 per emulare gli apparati così da […]
Ultimamente volevo studiare i cisco asa senza per forza comprarmi l’hardware fisico.Ho utilizzato GNS3 per emulare gli apparati così da […]
Obiettivi Realizzazione di una infrastruttura di rete per il Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Roma e la sua sede succursale
Case of Study CCNA Exploretion 3:LAN Switching and Wireless Leggi l'articolo »
Case of Study CCNA Exploretion 1:Network Fundamentals Obiettivi Realizzazione di una infrastruttura di rete per il liceo scientifico “Guglielmo
Case of Study CCNA Exploretion 1:Network Fundamentals Leggi l'articolo »
EGRP è un protocollo proprietario distance-vector con caratteristiche link-state ed include le seguenti caratteristiche: -Una convegenza veloce -Aggiornamenti parziali della
Preferite utilizzare la shell (a me tantissimo 😀 perchè ricorda tantissimo l’IOS di cisco) per eseguire i comandi,senza dover modificare direttamente i file di configurazione.Come farlo nel caso dei demoni quagga?Quagga dispone della propria shell,la Virtual TeleYpe vtysh,usandola potete interagire direttamente con tutti i demoni Quagga della macchina,potete anche comunicare direttamente con i demono tramite telent.
Per prima cosa,modificare o creare il file /etc/quagga/vtysh.conf che segue:
!/etc/quagga/vtysh.conf hostname router1 username root nopassword
Ho creato un simpatico script che utilizza il protocollo SNMP per estrarre informazioni utili da un elenco di router. Per impostazione predefinita, lo script memorizza i dati in formato CSV in modo che lo si potrà facilmente importare in un foglio di calcolo per l’analisi.
#!/bin/sh # # inventory.sh -- a script to extract valuable information # from a list of routers. (Name, Type, IOS version) # # # Set behaviour public="home" workingdir="/home/thomasmilian/temp" # LOG=$workingdir/RESULT.csv infile=$workingdir/RTR_LIST snmp="/usr/bin/snmpget -v 2c -c $public" # while read device do $snmp $device sysName.0 > /dev/null if [ "$?" = "0" ] ; then rtr=`$snmp $device .1.3.6.1.4.1.9.2.1.3.0 | cut -f2 -d" ` type2=`$snmp $device .1.3.6.1.4.1.9.9.25.1.1.1.2.3 | cut -f2 -d$ ` ios=`$snmp $device .1.3.6.1.4.1.9.9.25.1.1.1.2.5 | cut -f2 -d$ ` prot=`$snmp $device .1.3.6.1.4.1.9.9.25.1.1.1.2.4 | cut -f2 -d$ ` echo "$device, $rtr, $type2, $ios, $prot" >> $LOG fi done < $infile
Estrarre informazioni Hardware dagli apparati Cisco Leggi l'articolo »
Per abilitare SSH su un router è necessario specificare alcuni parametri: 1. Hostname 2. Nome di Dominio 3. Chiavi asimmetriche
Configurare l’accesso remoto in SSH su apparati cisco Leggi l'articolo »
Nel caso in cui venga dimenticata la password di enable è possibile recuperarla con un processo detto di password recovery